Creazione del caso in sintesi
Creare un nuovo caso con amaise è un gioco da ragazzi. In questo articolo scoprirai come creare il tuo primo caso e come aggiungere le informazioni necessarie.
Creare il primo caso
Durante la creazione di un caso hai due possibilità:
Crei il tuo caso manualmente tramite l'interfaccia utente di amaise. Questo esempio verrà trattato in dettaglio in questo articolo.
Sincronizzi automaticamente i tuoi casi con il tuo sistema attuale.
💡 Vuoi collegare automaticamente il tuo sistema con amaise? Contattaci, saremo felici di aiutarti!
Creare un caso manualmente
Passo dopo passo:
1. Nella panoramica dei casi, clicca sul simbolo blu “+” nell'angolo in alto a destra dello schermo.
2. Inserisci tutti i dati del tuo caso nel modulo che si apre.
3. Carica, se disponibili, i file dalla tua memoria locale (Nota: max. 2000 pagine, max. 100 file, max. 4GB per caricamento).
4. Seleziona la cartella del fascicolo a cui desideri assegnare il caso.
5. Premi "Crea caso" – fatto!
Il tuo caso verrà ora creato automaticamente e elaborato in base ai documenti che hai caricato. Troverai il caso creato nella panoramica dei casi e riceverai una notifica non appena il caricamento sarà completato con successo.
Suggerimento: se per il tuo spazio di lavoro sono stati configurati dei gruppi di autorizzazioni, puoi selezionarli anche in questa finestra. In questo modo puoi limitare l'accesso.
Cosa succede durante l’elaborazione?
Durante l’elaborazione, i file da te caricati vengono analizzati e valutati tramite intelligenza artificiale. I risultati di questa valutazione saranno visibili successivamente nella panoramica del caso.